• Home
  • Che cos’è Lepida Scuola
  • Il metodo
    • Ideazione e operazioni preliminari
    • Mappa Concettuale
    • Studio di Fattibilità
    • Presentazione
    • Valutazione – Rubric
    • Documento di narrazione
  • Articoli
  • Banca progetti
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria primo grado
    • Secondaria secondo grado
    • Continuità
  • Banca deliverable
  • Banca rubric
  • Contatti
  • Moodle

Mar 10 2018

PBL E DIDATTICA PER COMPETENZE: TRA RIDUZIONE DEL DISAGIO E POTENZIAMENTO DEGLI STILI COGNITIVI

Poviglio 13-20-27 marzo 2018 (9 h in presenza e 16 ore di sperimentazione documentata)

L’accesso al link può essere richiesto solo dagli iscritti al corso su piattaforma SOFIA

1. Valutazione autentica e laboratorio rubric

2. Project Based Learning: operazioni preliminari e ideazione del progetto

3. Project Based Learning: pianificazione, esecuzione e chiusura del progetto

Clicca qui

https://drive.google.com/open?id=1y79Rj29y9Qp_0dlQbpuKzf2MBC0jGQgN

 

Condividi e stampa:

  • Condivisione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Nov 27 2017

Laboratorio valutazione autentica Montecavolo

Materiali laboratorio

Condividi e stampa:

  • Condivisione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Nov 9 2017

PBL e valutazione autentica – Corso di aggiornamento ITS Einaudi – Correggio (RE)

Materiali del corso

Condividi e stampa:

  • Condivisione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Dic 17 2017

Lepida Scuola sostiene “Girls Code It Better”

https://www.avvenire.it/economia/pagine/ragazze-a-lezione-di-codice

Condividi e stampa:

  • Condivisione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Ott 7 2017

Emozioniamoci! – ITP Cattaneo-Deledda Modena Prof.ssa Maria Teresa Sgueglia

ISTITUTO PROFESSIONALE CATTANEO-DELEDDA DI MODENA

CLASSE 2 P – INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI A.S. 2016/17

INSEGNANTE: PROF.SSA MARIA TERESA SGUEGLIA

Progetto “EMOZIONIAMOCI!”

La classe ha da poco studiato le fasi evolutive dello sviluppo cognitivo definite da Piaget, e il nostro progetto permetterà loro di sperimentare l’importanza e la validità di questa teoria.

Progetto -Emozioniamoci-

rubric di valutaz.lezione di gruppo Emozioniamoci.doc

Condividi e stampa:

  • Condivisione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Lug 12 2017

“Il nostro semaforo” IC Toschi Baiso-Viano (RE)

Scuola primaria di Regnano

Le maestre:

Navelli Giovanna, Dell’Eva Cristiana, Bondioli Martina, Medici Elena, Turini Barbara, Ferrari Ilaria, Viscome Lina

IL NOSTRO SEMAFORO

Condividi e stampa:

  • Condivisione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Lug 12 2017

La complessità a più dimensioni, una sfida crescente. In classe.

In scuola sono presenti diverse dimensioni di complessità. La prima è la complessità del reale, del quotidiano extrascolastico, che abbiamo il dovere/compito di portare in classe. La sfida che questo livello di complessità induce, può essere affrontata con l’applicazione di una strategia ragionata di Project Based Learning. Abbiamo poi una dimensione di complessità propria della classe: gli studenti apprendono e migliorano con una velocità considerevole e al termine del progetto lo studente appare già diverso da quello che era inizialmente e a cui era stato richiesto di pianificare. Da ultimo abbiamo la complessità indotta da un ambiente di apprendimento in continua mutazione: tecnologie, riforme scolastiche, aspettative delle famiglie ed altro ancora. Per affrontare l’intero bouquet di complessità un approccio PBL ragionato non è più sufficiente: riteniamo che un approccio PBL Agile, opportunamente tarato, possa rappresentare la strategia d’elezione per gestire questi flussi dirompenti di cambiamento. Insomma Il livello di complessità è elevato al punto da richiedere a noi insegnanti di essere più Agili dell’Agile stesso.  (Enzo Zecchi)

More

Condividi e stampa:

  • Condivisione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Giu 27 2017

“UNA GIORNATA SCOLASTICA SPECIALE: oggi decidiamo noi!” IC Casalgrande (RE)

PLESSO sc. primaria S.Antonino

CLASSE 1aB – A.S. 2016/17

INSEGNANTI: Monica Vezzani – Eleonora Pittalis – Nisia D’Anna

Materiali:

  • Documentazione progetto
  • Progetto

Condividi e stampa:

  • Condivisione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Giu 22 2017

Un logo per celebrare il ventennale del gemellaggio Albinea – Treptow

Un logo per celebrare il ventennale del gemellaggio Albinea – Treptow

CLASSI: 4D e 5 D – SCUOLA PRIMARIA “A. FRANK”- BORZANO – I.C. ALBINEA

Docenti coinvolti: Melioli, Passarella, Massa, Rinaldini

Esperta: Lisa Bedogni

A.S. 2016-17

Project based learning GEMELLAGGIO

Condividi e stampa:

  • Condivisione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Giu 20 2017

Materiali corso UF 14 Luzzara

Materiali

Condividi e stampa:

  • Condivisione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa
< 1 2 3 4 5 >»

Social links

  • YouTube
  • Facebook
  • Vimeo
  • Moodle

Notizie più lette

  • “Gli Egizi raccontati dalla IV C” pratica BYOD VALUTAZIONE AUTENTICA resoconto finale gruppi
  • Rubric nella scuola dell’infanzia – Prof.ssa Mirca Manelli – 8° Circolo Modena
  • Gentilezza aumentata in una classe 2.0 di Jenny Poletti Riz
  • “La classe che vorrei” di Paola Veronesi – Scuola sec. 1° Marconi Modena
  • Mappa Concettuale

Ultime 5 notizie

  • Corso sulla valutazione autentica – Castelnuovo sotto UF22 – Ambito 19 – Febbraio 2019
  • I nostri interventi
  • PCTO e il metodo Lepidascuola
  • Il gioco ti toglie i colori
  • Ne-bullizziamo

Articoli per mese

  • Novembre 2021
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Settembre 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Novembre 2012

Categorie

  • Common Craft
  • Infanzia
  • News
  • PBL
  • Primaria
  • Progetti
  • Secondaria primo grado
  • Secondaria secondo grado
  • Storico
  • Tecnologie

Tag Cloud

autentico common craft competenze complessità costruttivismo idee insegnamento Lepida Scuola mappa concettuale metodo Presentazione risorse società studio di fattibilità tempo valutazione

↑

© 2022
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
Questo sito o gli strumenti terzi da questi utilizzati non si avvale di nessun tipo di cookie né per il suo funzionamento né per la profilazione degli utenti.
Il sito non raccoglie nessun tipo di dati dei soggetti che vi accedono.Prosegui
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.