Nov 27 2017
Dic 17 2017
Lepida Scuola sostiene “Girls Code It Better”
Ott 7 2017
Emozioniamoci! – ITP Cattaneo-Deledda Modena Prof.ssa Maria Teresa Sgueglia
ISTITUTO PROFESSIONALE CATTANEO-DELEDDA DI MODENA
CLASSE 2 P – INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI A.S. 2016/17
INSEGNANTE: PROF.SSA MARIA TERESA SGUEGLIA
Progetto “EMOZIONIAMOCI!”
La classe ha da poco studiato le fasi evolutive dello sviluppo cognitivo definite da Piaget, e il nostro progetto permetterà loro di sperimentare l’importanza e la validità di questa teoria.
rubric di valutaz.lezione di gruppo Emozioniamoci.doc
Lug 12 2017
“Il nostro semaforo” IC Toschi Baiso-Viano (RE)
Scuola primaria di Regnano
Le maestre:
Navelli Giovanna, Dell’Eva Cristiana, Bondioli Martina, Medici Elena, Turini Barbara, Ferrari Ilaria, Viscome Lina
Lug 12 2017
La complessità a più dimensioni, una sfida crescente. In classe.
In scuola sono presenti diverse dimensioni di complessità. La prima è la complessità del reale, del quotidiano extrascolastico, che abbiamo il dovere/compito di portare in classe. La sfida che questo livello di complessità induce, può essere affrontata con l’applicazione di una strategia ragionata di Project Based Learning. Abbiamo poi una dimensione di complessità propria della classe: gli studenti apprendono e migliorano con una velocità considerevole e al termine del progetto lo studente appare già diverso da quello che era inizialmente e a cui era stato richiesto di pianificare. Da ultimo abbiamo la complessità indotta da un ambiente di apprendimento in continua mutazione: tecnologie, riforme scolastiche, aspettative delle famiglie ed altro ancora. Per affrontare l’intero bouquet di complessità un approccio PBL ragionato non è più sufficiente: riteniamo che un approccio PBL Agile, opportunamente tarato, possa rappresentare la strategia d’elezione per gestire questi flussi dirompenti di cambiamento. Insomma Il livello di complessità è elevato al punto da richiedere a noi insegnanti di essere più Agili dell’Agile stesso. (Enzo Zecchi)
Giu 27 2017
“UNA GIORNATA SCOLASTICA SPECIALE: oggi decidiamo noi!” IC Casalgrande (RE)
PLESSO sc. primaria S.Antonino
CLASSE 1aB – A.S. 2016/17
INSEGNANTI: Monica Vezzani – Eleonora Pittalis – Nisia D’Anna
Materiali:
Giu 22 2017
Un logo per celebrare il ventennale del gemellaggio Albinea – Treptow
Un logo per celebrare il ventennale del gemellaggio Albinea – Treptow
CLASSI: 4D e 5 D – SCUOLA PRIMARIA “A. FRANK”- BORZANO – I.C. ALBINEA
Docenti coinvolti: Melioli, Passarella, Massa, Rinaldini
Esperta: Lisa Bedogni
A.S. 2016-17
Project based learning GEMELLAGGIO
Giu 20 2017
Mar 10 2018
PBL E DIDATTICA PER COMPETENZE: TRA RIDUZIONE DEL DISAGIO E POTENZIAMENTO DEGLI STILI COGNITIVI
Poviglio 13-20-27 marzo 2018 (9 h in presenza e 16 ore di sperimentazione documentata)
L’accesso al link può essere richiesto solo dagli iscritti al corso su piattaforma SOFIA
1. Valutazione autentica e laboratorio rubric
2. Project Based Learning: operazioni preliminari e ideazione del progetto
3. Project Based Learning: pianificazione, esecuzione e chiusura del progetto
Clicca qui
https://drive.google.com/open?id=1y79Rj29y9Qp_0dlQbpuKzf2MBC0jGQgN
Condividi e stampa: