Il Direttore dell’Unità nazionale eTwinning INDIRE, Flaminio Galli dichiara: “eTwinning svolge un ruolo molto importante perché fornisce agli insegnanti risorse e opportunità di sviluppo professionale. Come Agenzia Erasmus+ Indire, siamo impegnati a diffondere e valorizzare le innovazioni didattiche. Da questo punto di vista, la community di eTwinning rappresenta lo strumento ideale per mettere in rete le esperienze più significative”.
Si parlerà di questo e di altro nell’ambito della Conferenza nazionale 2015 “eTwinning e la didattica per competenze” organizzata dall’Unità nazionale eTwinning nella sede di INDIRE a Firenze, il 3 e 4 dicembre. L’obiettivo dell’evento è fare il punto sulle opportunità offerte dai gemellaggi elettronici per lo sviluppo delle competenze degli alunni, con stretto riferimento alle Indicazioni nazionali per il curricolodiffuse dal Miur. Sono attesi circa 80 partecipanti tra docenti iscritti alla piattaforma, ambasciatori e referenti eTwinning. Interverranno Giovanni Biondi (Presidente di Indire), Mario Castoldi, (Università di Torino), Enzo Zecchi (referente scientifico del metodo Lepida Scuola), Franca Da Re (USR Veneto) e Lorenzo Guasti (ricercatore tecnologo presso l’Indire).
Questo sito o gli strumenti terzi da questi utilizzati non si avvale di nessun tipo di cookie né per il suo funzionamento né per la profilazione degli utenti.
Il sito non raccoglie nessun tipo di dati dei soggetti che vi accedono.Prosegui
Dic 2 2015
ETwinning e Lepida Scuola
Il Direttore dell’Unità nazionale eTwinning INDIRE, Flaminio Galli dichiara: “eTwinning svolge un ruolo molto importante perché fornisce agli insegnanti risorse e opportunità di sviluppo professionale. Come Agenzia Erasmus+ Indire, siamo impegnati a diffondere e valorizzare le innovazioni didattiche. Da questo punto di vista, la community di eTwinning rappresenta lo strumento ideale per mettere in rete le esperienze più significative”.
Si parlerà di questo e di altro nell’ambito della Conferenza nazionale 2015 “eTwinning e la didattica per competenze” organizzata dall’Unità nazionale eTwinning nella sede di INDIRE a Firenze, il 3 e 4 dicembre. L’obiettivo dell’evento è fare il punto sulle opportunità offerte dai gemellaggi elettronici per lo sviluppo delle competenze degli alunni, con stretto riferimento alle Indicazioni nazionali per il curricolodiffuse dal Miur. Sono attesi circa 80 partecipanti tra docenti iscritti alla piattaforma, ambasciatori e referenti eTwinning. Interverranno Giovanni Biondi (Presidente di Indire), Mario Castoldi, (Università di Torino), Enzo Zecchi (referente scientifico del metodo Lepida Scuola), Franca Da Re (USR Veneto) e Lorenzo Guasti (ricercatore tecnologo presso l’Indire).
Articolo completo
Condividi e stampa: