Questo lavoro è stato condotto con la classe IV C della scuola primaria “G. Falcone” di Funo di Argelato (Bo) nell’anno scolastico 2013/2014.
Il lavoro su cui ho voluto sperimentare un primo approccio alla valutazione autentica e quindi realizzare una rubric ad hoc, è un approfondimento sugli Egizi, argomento principe del programma di storia in classe quarta.
Sulla LIM abbiamo fatto un brainstorming su quali fossero gli argomenti principali sui quali fare ricerca e ho diviso la classe in quattro gruppi, facendo in modo che fossero il più eterogenei possibile dal punto di vista delle competenze messe in gioco.
GRUPPI: (A) la Civiltà, (B) la Società, (C) la Religione e (D) la Scrittura.
Questo sito o gli strumenti terzi da questi utilizzati non si avvale di nessun tipo di cookie né per il suo funzionamento né per la profilazione degli utenti.
Il sito non raccoglie nessun tipo di dati dei soggetti che vi accedono.Prosegui
Ago 29 2014
“Gli Egizi raccontati dalla IV C” pratica BYOD VALUTAZIONE AUTENTICA resoconto finale gruppi
Questo lavoro è stato condotto con la classe IV C della scuola primaria “G. Falcone” di Funo di Argelato (Bo) nell’anno scolastico 2013/2014.
Il lavoro su cui ho voluto sperimentare un primo approccio alla valutazione autentica e quindi realizzare una rubric ad hoc, è un approfondimento sugli Egizi, argomento principe del programma di storia in classe quarta.
Sulla LIM abbiamo fatto un brainstorming su quali fossero gli argomenti principali sui quali fare ricerca e ho diviso la classe in quattro gruppi, facendo in modo che fossero il più eterogenei possibile dal punto di vista delle competenze messe in gioco.
GRUPPI: (A) la Civiltà, (B) la Società, (C) la Religione e (D) la Scrittura.
Linda Ierardi
Per consultare l’intero articolo cliccare qui.
Condividi e stampa: